FAQ sul Welfare Aziendale

Hai dubbi su come funziona il welfare aziendale? Abbiamo risposto ad alcune domande per aiutarti a capire perché conviene, come si attiva e quali vantaggi offre a imprenditori e dipendenti.

Cos’è il welfare aziendale?

È un insieme di servizi e benefit offerti dall’azienda ai dipendenti per migliorare il loro benessere, la qualità della vita e il bilanciamento tra lavoro e tempo libero. È anche uno strumento strategico per ottimizzare il carico fiscale

Dopo l’analisi delle esigenze aziendali e dei dipendenti, viene progettato un piano personalizzato, con una piattaforma digitale per accedere ai servizi, monitoraggio continuo e supporto costante da parte del nostro team.

Perché permette all’impresa di ridurre l’utile tassabile e al dipendente di ricevere il 100% del valore, senza imposte. Migliora il clima aziendale, riduce il turnover e valorizza i talenti.

A tutti i lavoratori dipendenti ed ai loro familiari.

Tutti i dipendenti a tempo determinato o indeterminato, full-time o part-time, salvo diversa indicazione contrattuale, ed i loro famigliari. Gli amministratori che percepiscono regolarmente la busta paga (sono esclusi gli amministratori unici di società a responsabilità limitata).

Anche poche centinaia di euro. Il costo dipende dal numero di dipendenti e dal tipo di piano. Con Farwel ogni piano è costruito su misura per garantire il massimo vantaggio a costi accessibili.

Gli importi destinati al welfare non sono tassati né soggetti a contributi, permettono di abbattere l’utile d’impresa e migliorano la posizione fiscale complessiva.

Riceve il 100% del valore del benefit, senza imposte. Ha accesso a servizi concreti che semplificano la vita quotidiana e si sente più valorizzato e motivato.

Solo in alcuni contratti collettivi (CCNL). Nella maggior parte dei casi è una scelta volontaria, ma altamente strategica per il benessere aziendale.

No. I fringe benefit sono benefit standard (auto, telefono, buoni carburante), il welfare è un piano strutturato e personalizzabile, con impatto positivo anche sul piano fiscale.

Pro: zero tassazione, benessere dipendenti, risparmio fiscale, migliore reputazione.
Contro: richiede una progettazione iniziale e un minimo impegno gestionale, facilmente risolvibile con il nostro supporto

Buoni spesa, viaggi, formazione, baby-sitter, pet sitter, trasporti, sanità, assicurazioni, smart working, servizi domiciliari e molto altro. Farwel include anche attività e professionisti locali convenzionati.

Sì, è una delle modalità più vantaggiose. Il premio convertito non è tassato, viene percepito al 100% e consente all’impresa un risparmio fiscale.

Tramite un regolamento aziendale o un accordo con le rappresentanze sindacali. Farwel supporta l’impresa nella redazione e nella gestione burocratica.

Assolutamente sì. Grazie al metodo Farwel anche le piccole imprese possono creare piani efficaci, personalizzati e sostenibili, anche per pochi dipendenti.

FAQ aziende

Per le aziende il Welfare aziendale è una necessità crescente e il nostro obiettivo è quello di dare tutte le informazioni e supporto possibili affinché le aziende possano affrontare questo passo ottimizzando i costi relativi per ottenere i migliori vantaggi. E se alcuni passaggi non ti sono chiari, contattaci per una consulenza.

Come si attiva un piano welfare in azienda?

Con Farwel bastano pochi step: analisi iniziale, definizione del budget, scelta dei servizi, creazione del piano e attivazione della piattaforma.

Sì, ogni piano è costruito su misura: numero di dipendenti, budget, settore e obiettivi aziendali.

Salvo il caso in cui il CCNL di appartenenza ne preveda l’obbligo, quindi non serve nulla, altrimenti è necessario stipulare un regolamento o accordo aziendale. Qualora siano presenti in azienda i sindacati, serve un accordo di secondo livello. Farwel ti supporta nella redazione e nella formalizzazione.

Risparmio fiscale, miglioramento del clima aziendale, maggiore produttività, maggiore fidelizzazione dei dipendenti e reputazione positiva.

FAQ convenzionati

Se offri servizi o prodotti utili alla persona o alla famiglia, puoi proporre la tua convenzione al nostro team Farwel.
Verrai inserito nel nostro sito e nella piattaforma welfare dedicata ai dipendenti; ne avrai conseguente visibilità, nuove opportunità di business e una rete in crescita sul territorio. Palestre, ristoranti, studi medici, dentisti, agenzie di viaggio, centri estetici, professionisti: ogni realtà è valutata. Contattaci per informazioni.
Posso convenzionare la mia attività con Farwel?

Sì. Se offri servizi o prodotti utili alla persona o alla famiglia, puoi proporre la tua convenzione al nostro team, ma può richiederla anche un dipendente che ti conosce.

Palestre, ristoranti, studi medici, dentisti, agenzie di viaggio, centri estetici, professionisti: ogni realtà è valutata.

Farwel gestisce direttamente il flusso: il pagamento avviene in tempi brevi e con l’applicazione dei costi previsti dal contratto di convenzione.

Visibilità presso un bacino qualificato di dipendenti, nuove opportunità di business e una rete in crescita sul territorio.

FAQ dipendenti

La tua azienda ha scelto Farwel per il tuo credito Welfare? Hai dubbi su come funziona il servizio e su come utilizzare il tuo credito? Qui troverai le risposte alle tue domande, ma se ancora qualcosa non ti è chiara, contattaci.

Come posso accedere al mio credito welfare?

Accedi tramite la piattaforma Farwel con le tue credenziali personali: potrai visualizzare il credito e i servizi disponibili.

Sì, puoi selezionare i servizi in base alle tue esigenze tra quelli previsti nel piano aziendale: viaggi, salute, formazione ecc.

No, i servizi erogati tramite welfare non sono soggetti a tassazione, a differenza dei premi in busta paga.

Il nostro team è sempre a tua disposizione: via email, telefono o direttamente nella tua area personale della piattaforma.