Welfare Aziendale: un investimento strategico per ridurre l’imponibile

Le aziende che cercano metodi efficaci per abbattere l’utile e ridurre il carico fiscale possono considerare diverse strategie, ma il welfare aziendale si distingue come un’opzione particolarmente vantaggiosa.
Investire nel welfare aziendale non solo permette di diminuire l’utile imponibile attraverso la deducibilità dei costi dei piani di welfare, ma offre anche vantaggi significativi in termini di benessere dei dipendenti e immagine aziendale.
Perché il welfare aziendale è un’opzione vantaggiosa?
Perché è una soluzione elastica: può essere adattata alle esigenze di ogni azienda e dei suoi dipendenti, permettendo di scegliere tra una vasta gamma di servizi, dalla salute alla formazione, dai contributi pensionistici ai programmi di supporto familiare.
Questo non solo aumenta la soddisfazione e la motivazione dei dipendenti, ma migliora anche la loro produttività, contribuendo indirettamente agli obiettivi aziendali di crescita.
Il welfare aziendale è una strategia semplice da implementare. A differenza dell’accensione di mutui o di investimenti, non richiede costi così eccessivi e può essere utilizzato anche per abbattere utili di piccole e medie imprese che non hanno una pianificazione a lungo termine o non hanno bisogno di immobili e macchinari.
Oltre agli evidenti vantaggi fiscali, il welfare aziendale aiuta a costruire una cultura aziendale positiva e attrattiva. Questo rende l’azienda più desiderabile agli occhi di talenti di alto livello e rafforza la sua reputazione nel mercato, trasformando il welfare in un investimento strategico a lungo termine per la crescita sostenibile dell’impresa.
Il Welfare Aziendale: cosa deve sapere il commercialista?
La responsabilità sociale d’impresa e il benessere dei dipendenti sono sempre più valorizzati, anche dalle nuove normative europee e dal bilancio di sostenibilità. Ecco perché il welfare aziendale si configura come una scelta non solo etica, ma anche economicamente razionale.
I commercialisti e i consulenti del lavoro hanno la grande opportunità di proporre la programmazione di un di welfare aziendale alle imprese che cercano un modo per pagare meno tasse.
Nel momento della presentazione del bilancio, conoscere come funziona un progetto di welfare può rivelarsi prezioso per gestire al meglio la vita fiscale dell’azienda e fornire una consulenza valida e completa.
Infatti grazie al supporto di partner esperti come Farwel, la nostra agenzia di welfare aziendale, le imprenditrici e gli imprenditori possono beneficiare di tutti i vantaggi del welfare senza sobbarcarsi di complesse incombenze quotidiane.
Noi ci occupiamo di tutto il processo dalla progettazione alla gestione operativa.
Come?
Il metodo Farwel per un Welfare Aziendale efficace
Con un approccio dettagliato e strutturato, studiato negli anni, in Farwel realizziamo un piano di welfare aziendale attraverso un metodo collaudato in sei step.
1. Consultazione Iniziale
Il processo inizia con un incontro fondamentale tra un esperto di Farwel e i rappresentanti dell’azienda. Durante questa fase, discutiamo le necessità specifiche dell’azienda e del suo personale, esplorando le varie opportunità offerte dal welfare. Si stabilisce anche il budget disponibile per il piano di welfare, assicurando che le proposte siano sostenibili e allineate con gli obiettivi aziendali.
2. Formazione e Sensibilizzazione dei Dipendenti
Dopo la consultazione iniziale, organizziamo una sessione di formazione per i dipendenti, durante la quale illustriamo i benefici del piano di welfare proposto. Questo passaggio è cruciale per garantire la trasparenza e per accrescere la consapevolezza tra i lavoratori sul sostegno che l’azienda intende offrire, migliorando così l’accettazione e l’entusiasmo verso l’iniziativa.
3. Raccolta dei Feedback
Successivamente, conduciamo un’indagine interna mediante questionari che permettono ai dipendenti di esprimere le proprie esigenze e preferenze. Questo approccio partecipativo non solo aumenta l’engagement dei lavoratori, ma assicura anche che il piano di welfare sia realmente calibrato sulle loro necessità concrete.
4. Analisi e Report Dettagliato
I dati raccolti attraverso i questionari vengono analizzati per creare un report dettagliato che evidenzia le principali esigenze e desideri del personale. Questo documento diventa la base per la progettazione del piano di welfare, assicurando che le soluzioni proposte siano mirate ed efficaci.
5. Creazione della Piattaforma di Welfare
Con le informazioni raccolte, il nostro team procede alla creazione di una piattaforma di welfare personalizzata. Questa piattaforma include i servizi e i benefici scelti, che possono variare da assistenza sanitaria a supporto psicologico, da programmi di fitness e tempo libero a piani pensionistici integrativi, tutti selezionati per rispondere in modo specifico alle esigenze dei dipendenti.
6. Lancio e Gestione Operativa
Una volta che il piano è pronto, viene lanciato e reso accessibile ai dipendenti. Farwel gestisce tutti gli aspetti operativi della piattaforma di welfare, inclusa la distribuzione dei benefici e la manutenzione della piattaforma stessa, permettendo all’azienda di concentrarsi sulle proprie attività principali senza preoccupazioni aggiuntive. La gestione continua include anche il monitoraggio dell’efficacia del piano e eventuali modifiche basate su feedback continui.
Un processo virtuoso che genera soddisfazione
Il nostro metodo è funzionale per progettare piani di welfare aziendale ad alto grado di soddisfazione: i dipendenti hanno i servizi che desiderano e l’impresa abbatte gli utili generando un processo virtuoso. Gratificando i dipendenti con aiuti concreti (e anche per loro non tassati!) migliora la produttività e la competitività dell’azienda sul mercato.
Investire nel welfare è più di una strategia fiscale, è un impegno verso il futuro del tuo business.
Contattaci per scoprire come il nostro approccio personalizzato al welfare aziendale può fare la differenza nella consulenza e gestione della tua attività.
**************************************************************************************
Contattaci al numero 0305280092 o fissa un appuntamento presso i nostri uffici in Via Codignole 21/D Brescia
**************************************************************************************
Hai già provato il welfare aziendale di FARWEL? Il tuo parere è per noi molto importante, lascia una recensione o un commento sui nostri social Qui:
Se infine sei un PRIVATO vieni a scoprire ErnestOne, la realtà locale a cui affidare la maggior parte delle tue incombenze quotidiane! Alcuni esempi? Babysitter, Badanti, dog sitter altamente referenziate/i, servizi di trasporto, disbrigo pratiche burocratiche, lezioni private per te e i tuoi figli e tanto altro. Visita il nostro sito www.ernestone.it
Farwel srl Via Codignole 21 D – Brescia
Tel. 030 5280092 / 3273513333

Ernesto De Petra
Fondatore di Farwel
Consulente specializzato nell’ambito del Welfare Aziendale ad Personam
P.S. Hai bisogno di ricevere maggiori informazioni riguardanti il Welfare Personalizzato? Clicca qui!
A presto, Ernesto